Scopo di questo corso è quello di fornire ai clinici dei dati credibili su cui basare le proprie decisioni per la riabilitazione implantare di pazienti affetti da atrofia dei mascellari posteriori: gli impianti corti rappresentano una valida alternativa alle procedure di incremento osseo verticale e riducono tempi e costi delle riabilitazioni implantari. Il carico immediato di impianti corti e ultracorti è un ulteriore passo in avanti di questa procedura per una più rapida bioosteointegrazione implantare ed una migliore gestione dei tessuti molli periimplantari.

Dr. Massimo Cianci
Medico Chirurgo e Odontoiatra, Nuova Olonio (SO) – Italia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano. Specializzato in Cardiologia e si è perfezionato nei seguenti corsi: Implantologia e Protesi Dentale presso l’Ospedale San Raffaele, Tecniche Riabilitative delle Disfunzioni Cranio Cervico Mandibolari presso l’Ospedale Policlinico, Chirurgia Parodontale presso l’Ospedale San Paolo di Milano.
CV COMPLETO DEL DR. CIANCI